SACRAMENTO DEL BATTESIMO
Il Battesimo è il primo sacramento dell’Iniziazione cristiana, è il sacramento della fede e della conversione a Cristo, la porta di ingresso nella comunità cristiana.
Nel compiere questo rito la comunità sa di obbedire alla volontà del Signore: ” Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato.”.
Questo quello che dice il Catechismo degli Adulti, ma in concreto che cosa devono fare i genitori che vogliono chiedere il Battesimo per il loro figlio o figlia nelle nostre parrocchie?
- La prima cosa da fare è contattare il parroco don Emilio (o gli eventuali referenti delle parrocchie) per informazioni e per concordare la data. Le parrocchie di Caldonazzo e Calceranica hanno fissato un calendario – visibile sotto – con delle date fisse in cui è possibile celebrare il battesimo.
- Una volta ottenute le informazioni e fissata la data, è necessario compilare un modulo di richiesta (scaricabile da questo link). Una volta compilato, lo stesso va possibilmente inviato preventivamente via mail e, in seguito, consegnato in originale a don Emilio.
- Solitamente, qualche giorno prima del battesimo, si richiede ai genitori la partecipazione ad un incontro di preparazione che, per la parrocchia di Caldonazzo si svolge la sera del giovedì che precede il S. Battesimo – eventuali informazioni vanno chieste ai referenti – nominativi in basso -, per le altre parrocchie si concordano direttamente con don Emilio.
——————————————————————————————
– È possibile scegliere una delle date indifferentemente dalla parrocchia di appartenenza –
Il rito del Battesimo si compie una sola volta per sempre e non può essere ripetuto. Occorre però tradurlo ogni giorno in esperienza di vita: ce lo ricorda la solenne rinnovazione delle promesse battesimali nella Veglia di Pasqua.