Domenica 18 maggio “Abbiamo riso per una cosa seria”

La nostra parrocchia anche quest’anno partecipa alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Abbiamo riso per una cosa seria”. La campagna è volta a favorire l’autosufficienza alimentare delle famiglie in Ciad nel progetto dell’ACCRI, l’Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale nata all’interno del Centro Missionario Diocesano e che collabora con lo stesso.
Il progetto “Lavoriamo insieme per la sicurezza alimentare in Ciad” è in fase di realizzazione nei villaggi rurali della Regione del Mayo-Kebbi Ovest, nelle parrocchie di Gagal, Keuni e Pala, compresi nella Diocesi di Pala. Attraverso il supporto e la formazione di donne, orticoltori e giovani, si favorisce un’agricoltura sostenibile e la conservazione delle aree naturali. Si intende promuovere il raggiungimento di una sicurezza alimentare sostenibile e il rafforzamento della resilienza della popolazione del Mayo-Kebbi dinanzi alle sfide economiche, sociali e ambientali. L’intervento è portato avanti dalla Caritas della Diocesi di Pala, con la collaborazione dell’ACCRI in continuità con altri interventi volti a migliorare la produzione agricola, grazie al supporto di alcuni operatori-tecnici locali e la presenza di due volontarie dell’ACCRI. Trovate la descrizione dettagliata del progetto nei volantini distribuiti presso il banchetto.
A livello nazionale, la campagna del riso è organizzata dalla FOCSIV (la Federazione degli organismi cristiani di volontariato internazionale) e promuove l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, il diritto al cibo e il superamento delle condizioni di fame, per numerose famiglie.
Presso il banchetto all’esterno della chiesa, raccogliamo le offerte e, da 6 euro, potrete ricevere un pacco di riso Roma 100% italiano, prodotto dagli agricoltori della Riserìa Viazzo di Vercelli. Con un’unica donazione, potrete così sostenere il progetto dell’ACCRI “Lavoriamo insieme per la sicurezza alimentare in Ciad”. Grazie fin d’ora per il sostegno.